X
iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Il corso è stato aggiunto.
Clicca sul pulsante in basso per completare l'aquisto oppure clicca in qualsiasi punto fuori da questo box per chiuderlo e continuare la navigazione nel sito.

vai al carrello

Nessun prodotto nel carrello.

account
condividi

Amianto negli edifici pubblici

Bonifica Amianto

Partono le domande per il bando 2016 sulla bonifica amianto del valore di 5,5 milioni di euro

Il Ministero dell’ambiente comunica l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2017 del Bando 2016 per il finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica da amianto negli edifici pubblici, in conformità a quanto disposto per l’annualità 2016 dal Decreto 21 settembre 2016.

L’importo complessivo è di 5,536 milioni di euro, ed il finanziamento è destinato a coprire, integralmente o parzialmente, i costi di progettazione preliminare e definitiva di interventi di rimozione e smaltimento, fino ad un massimo di 15.000 euro.

Rientrano nell’oggetto dell’intervento esclusivamente edifici e strutture di proprietà degli enti destinate allo svolgimento delle attività dell’ente o di attività di interesse pubblico. Per interventi si intendono i lavori di rimozione dell’amianto e dei manufatti in  cemento-amianto da edifici e strutture pubbliche e successivo smaltimento, anche previo trattamento, in impianti autorizzati, effettuati nel rispetto della normativa ambientale, edilizia e di sicurezza nei luoghi di lavoro.

È ammessa una sola richiesta di finanziamento per ciascun ente ma l’intervento potrà riguardare anche più edifici o unità locali, sempre nel rispetto del limite complessivo di 15.000 euro del bando.

Le richieste di finanziamento potranno essere presentate, dal 30 gennaio 2017 fino al 30 marzo 2017, esclusivamente attraverso l’applicativo presente sul portale telematico disponibile presso il sito del :Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare all’indirizzo www.amiantopa.minambiente.ancitel.it

Le richieste di finanziamento dovranno necessariamente essere corredate da una relazione tecnica asseverata da professionista abilitato contenente le informazioni necessarie ai fini della formazione della graduatoria, come:

  • La destinazione d’uso dei beni o dei siti sede dell’intervento;
  • La localizzazione e la destinazione d’uso dei manufatti contenenti amianto;
  • La tipologia, la quantità e lo stato di conservazione dei materiali;
  • Le modalità di intervento di bonifica proposto;
  • La stima dei lavori da eseguire con dettaglio dei costi di progettazione soggetti a finanziamento;
  • Il cronoprogramma orientativo delle attività, incluse le fasi progettuali.

La liquidazione del finanziamento è accordata secondo le seguenti modalità:

  • Il 30% della somma al momento dell’ammissione al finanziamento e dell’impegno del soggetto beneficiario ad utilizzare le risorse esclusivamente per le finalità del presente bando;
  • Il 40% della somma ammessa a finanziamento al momento dell’approvazione del progetto definitivo da parte dell’ente richiedente;
  • il 30% della somma ammessa a finanziamento al momento della rendicontazione finale, operata attraverso la trasmissione all’ente erogante della documentazione di impegno e pesa dell’ intero ammontare.

Saranno escluse dal finanziamento:

  • Le spese per la progettazione di interventi di ripristino, realizzazione di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera;
  • Spese di acquisto di beni, mezzi e materiali sostitutivi e loro messa in opera;
  • incarichi dì progettazione preliminare e definitiva già conferiti al momento dell’ammissione al finanziamento;
  • La progettazione di interventi realizzati prima della pubblicazione del bando o prima dell’ammissione al contributo richiesto.

Contattaci

contattaci per richiedere maggiori informazioni

© 2022 Studio Gamma Sas di Gallello A. & C.
powered by Idemedia®
Dal 7 al 26 agosto i nostri uffici saranno chiusi. La piattaforma FaD sarà sempre attiva per tutti gli utenti già iscritti, ma non sarà possibile procedere con nuove registrazioni. Le attività riprenderanno regolarmente il 28 agostoBuone vacanze da tutto lo Staff di StudioGamma.