Corso La Delega di funzioni nel D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. Il corso affronta con rigore sistematico e taglio operativo e pratico, l’istituto della Delega di Funzioni ai sensi dell’Art..16…
Il Corso
Il D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. definisce Videoterminale uno schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal tipo di procedimento di visualizzazione utilizzato, mentre è considerato Videoterminalista colui che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per almeno venti ore settimanali. Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare i lavoratori addetti al videoterminale sui rischi specifici dell’attività, le misure applicabili al posto di lavoro, le modalità di svolgimento dell’attività e la protezione degli occhi e della vista, come previsto dal Titolo VII del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. e Allegato XXXIV.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i Lavoratori che durante lo svolgimento dell’attività lavorativa utilizzano il videoterminale.
Riferimenti normativi
Art. 37, cc. 1, 3, 4, lettera a) b) c), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 – Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Crediti formativi
Il Corso è valido come Aggiornamento Formazione dei Lavoratori.
Programma
-
Corso Addetti all’uso di Videoterminali
- Videoterminali e salute;
- La normativa per i VDT;
- Obblighi e competenze;
- Pericoli nell’uso del VDT e valutazione dei rischi;
- Le attrezzature di lavoro;
- L’ambiente di lavoro;
- Il software;
- I VDT per compiti speciali;
- Prevenzione nell’organizzazione del lavoro;
- I rischi per la salute determinati dal Virus SARS-CoV-2 e le misure di sicurezza anticontagio COVID-19.
-
Verifica finale
Tutto il materiale didattico è aggiornato alla normativa in materia di COVID-19.
Docenti
I docenti, oltre che esperti della materia con comprovata esperienza professionale, sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Modalità del corso on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16).
Per accedere alla Piattaforma e-learning
I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento ai sensi dell’Art. 37, cc. 1, 3, 4, lettera a) b) c), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 – Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Pubblica Amministrazione
Il corso essendo personalizzabile in funzione della particolare situazione del cliente ed alle sue necessità, si prega di contattarci prima dell’iscrizione; verrà emesso un preventivo specifico, in base anche al numero dei partecipanti.
In conformità alla legislazione in vigore per il contrasto della pandemia da COVID-19, nei corsi in presenza, viene applicato uno scrupoloso Protocollo anticontagio COVID-19.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line disponibile sul sito www.studiogamma.com. Alla domanda di iscrizione bisogna allegare la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la copia di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
- Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
- Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
- Bollettino Postale N. 36290542
6
Addetti all’uso di Videoterminali
corso base
120
iscriviti
Addetti all’uso di Videoterminali
- Iscrizioni: online
- Durata: 6 ore
- Costo: 120,00€
- Tipologia: e-learning