Il corso fornisce le competenze base per affrontare le tematiche relative alla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il Corso
Per il mantenimento della propria conoscenza specialistica, il DPO, il Titolare ed il Responsabile che lo hanno designato, l’Art. 38, paragrafo 2, del Regolamento EU 2016/679 obbliga un aggiornamento annuale. Al termine del Corso di Aggiornamento verrà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento che permette sia al DPO che al Titolare o al Responsabile che lo hanno designato di dimostrare, nell’ottica del principio di accountability, di aver adempiuto all’obbligo previsto dall’Art. 38, paragrafo 2, del Regolamento EU 2016/679.
Destinatari
Il corso si rivolge a DPO, Responsabili Privacy, Responsabili IT, Incaricati del trattamento dati personali, Responsabili affari legali, Liberi professionisti, Consulenti, Dipendenti della Pubblica Amministrazione, Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP, ASPP, HSE Manager, Lavoratori ed ai Diplomati e Laureati che sono interessati alla normativa sulla privacy ed alla figura professionale del DPO.
Riferimenti normativi
Art. 38, paragrafo 2, del Regolamento EU 2016/679 – UNI 11697:2017.
Programma
-
DPO Data Protection Officer
- Elementi generali della normativa in materia di protezione dei dati personali e della disciplina del Regolamento 2016/679/EU;
- Elementi generali della normativa in materia di digitalizzazione e degli strumenti della gestione informativa e documentale (Regolamento 2014/910/EU e D.Lgs. n. 82/05);
- I più recenti provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e delle altre Autorità di controllo europee.
-
Verifica finale
Tutto il materiale didattico è aggiornato alla normativa in materia di COVID-19.
Consulenza scientifica e didattica
Fondazione di Alta Formazione e Beni Culturali “Accademia Federico II”. La Fondazione è impegnata nella promozione e sviluppo della formazione manageriale ed il potenziamento dei rapporti tra il mondo della cultura e del lavoro.
Docenti
I docenti, oltre che esperti della materia con comprovata esperienza professionale, sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Modalità del corso on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16).
Per accedere alla Piattaforma e-learning
I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento ai sensi dell’Art. 38, paragrafo 2, del Regolamento EU 2016/679 – UNI 11697:2017. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line raggiungibile tramite il tasto “ISCRIVITI ORA” in fondo alla pagina. Alla domanda di iscrizione va allegata la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
- Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
- Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
- Bollettino Postale N. 36290542
Aggiornamento DPO Data Protection Officer
- DPO Data Protection Officer – Aggiornamento annuale di 16 ore €. 140,00 IVA inclusa
16
Corso di Aggiornamento Data Protection Officer (DPO)
aggiornamento annuale
140
iscriviti
Aggiornamento Data Protection Officer (DPO)
- Iscrizioni: online
- Durata: 16 ore
- Costo: 140,00€
- Tipologia: e-learning