Il corso è rivolto ai RSPP, ASPP, HSE Manager, Formatori per la Sicurezza, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS e Lavoratori, per una corretta adozione di misure specifiche di prevenzione…
Corso Committente, Responsabile Lavori, RUP nei cantieri edili
I cantieri temporanei o mobili, in cui si svolgono lavori edili o di ingegneria civile, sono ancora luoghi di lavoro ad alto tasso infortunistico. Per la corretta impostazione, fin dalle fasi iniziali, della sicurezza e della salute dei lavoratori che andranno ad operare, l’ordinamento giuridico ha previsto specifici compiti e responsabilità dei Committenti, siano essi privati o pubblici. E` il Committente che deve scegliere le imprese e i lavoratori autonomi sulla base dei loro requisiti tecnico-professionali e che deve poi seguire costantemente il sicuro andamento dei lavori commissionati. Il corso tratta tutta la normativa, dalla fase di progettazione in sicurezza dell’opera, con relativa capacità di lettura dei documenti della sicurezza, fino alla corretta gestione esecutiva degli appalti, compresa la loro genuinità. Vengono approfondite le responsabilità del Responsabile dei Lavori, soggetto qualificato e competente, il quale deve saper operare autonomamente nello svolgimento dei compiti a lui delegati. Nel caso di appalto di opera pubblica, è il Responsabile Unico del Procedimento a dover occuparsi dei compiti prevenzionistici e di tutela del lavoro, il corso fornisce il quadro legislativo riguardante la materia. Nel caso di un Committente che rivesta nello stesso tempo il ruolo di datore di lavoro, in quanto commissionante lavori edili all’interno della propria realtà produttiva; anche questa figura dovrà attenersi a precisi compiti e obblighi, argomenti trattai nel corso. Inoltre vengono trattate le sanzioni (penali, amministrative e complementari) alle quali vanno incontro le figure citate in caso di inottemperanza ai vari precetti.
Riferimenti normativi
Art. 98, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Allegato XIV
Crediti formativi
Il corso è valido come Aggiornamento Coordinatore per la Progettazione e l’Esecuzione dei Lavori.
Programma
Definizione di Committente, Responsabile Lavori e RUP;
Compiti e responsabilità:
- Misure generali;
- Nomina dei Coordinatori;
- Documenti della sicurezza (PSC e Fascicolo dell’Opera) e DURC;
- Notifica preliminare;
- Verifica tecnico-professionale dell’impresa e dei lavoratori autonomi;
La gestione degli appalti:
- Appalti privati e appalti pubblici;
- Appalto genuino e non genuino;
- Congruità degli appalti;
- Scelta dei contratti;
- Costi della sicurezza;
- La responsabilità solidale;
- Aspetti di sicurezza sul lavoro negli appalti;
Il sistema sanzionatorio:
- Organi di Vigilanza;
- Procedimento ispettivo;
- Sanzioni penali, amministrative e complementari;
L’interpretazione delle norme.
Verifica finale
Tutto il materiale didattico è aggiornato alla normativa in materia di COVID-19.
Consulenza scientifica e didattica
Fondazione di Alta Formazione e Beni Culturali “Accademia Federico II”.
La Fondazione è impegnata nella promozione e sviluppo della formazione manageriale ed il potenziamento dei rapporti tra il mondo della cultura e del lavoro.
Docenti
I docenti, oltre che esperti della materia con comprovata esperienza professionale, sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Modalità del corso on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16).
Per accedere alla Piattaforma e-learning
I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Allegato XIV. L’Attestato è valido come Aggiornamento Coordinatore per la Progettazione e l’Esecuzione dei Lavori. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Pubblica Amministrazione
Il corso essendo personalizzabile in funzione della particolare situazione del cliente ed alle sue necessità, si prega di contattarci prima dell’iscrizione; verrà emesso un preventivo specifico, in base anche al numero dei partecipanti.
In conformità alla legislazione in vigore per il contrasto della pandemia da COVID-19, nei corsi in presenza, viene applicato uno scrupoloso Protocollo anticontagio COVID-19.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line disponibile sul sito www.studiogamma.com. Alla domanda di iscrizione bisogna allegare la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la copia di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
- Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
- Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
- Bollettino Postale N. 36290542
16
Committente, Responsabile Lavori, RUP nei cantieri edili
corso base
150
iscriviti
Committente, Responsabile Lavori, RUP nei cantieri edili
- Iscrizioni: online
- Durata: 16 ore
- Costo: 150,00€
- Tipologia: elearning