Corso di formazione per i lavoratori “Addetti alla conduzione di Pompe per Calcestruzzo”, conforme ai contenuti dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/12 Allegato X, che consente di conseguire l’Attestato di abilitazione.
Il Corso
Corso di formazione per i lavoratori “Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)”, conforme ai contenuti dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/12 Allegato III, che consente di conseguire l’Attestato di abilitazione. L’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22/02/12 prevede un Aggiornamento ogni 5 anni di 4 ore di cui 3 relative agli argomenti del modulo pratico possono essere effettuate anche in aula. Il Corso di Aggiornamento risponde ai requisiti richiesti dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/12 Allegato III, e consente di conseguire l’Attestato di abilitazione.
Riferimenti normativi
Art. 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni 22/02/12 Allegato III.
PLE Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili
-
Modulo di Aggiornamento – di 4 ore
- Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
- Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile.
- Dispositivi di comando e sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
- DPI specifici da utilizzar con le PLE: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall’alto, ecc); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro.
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza.
-
Verifica finale
Tutto il materiale didattico è aggiornato alla normativa in materia di COVID-19.
Docenti
I docenti, oltre che esperti della materia con comprovata esperienza professionale, sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Modalità del corso Modulo 1 e 2 on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16), e una videoconferenza. L’Accordo Stato-Regioni del 25/07/12, specifica che, con il termine “in presenza” si intende “presenza fisica”, da attuarsi anche per tramite della videoconferenza, equiparata di fatto all’attività formativa frontale alla videoconferenza.
Per accedere alla Piattaforma e-learning
I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, interagire con colleghi e docenti attraverso il forum, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di un Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Per partecipare alla Videoconferenza
Per partecipare alla videoconferenza basta una connessione ADSL, un PC o Mac dotato di microfono, uscita audio e webcam. Agli iscritti, prima dell’evento, sarà inviata all’indirizzo di posta indicato in fase di registrazione, una mail contenente il link attraverso il quale sarà possibile collegarsi, nell’orario prefissato, al webinar. I docenti saranno collegati mediante webcam e condivideranno, in tempo reale, le slide dal proprio pc, rendendole visibili a tutti i partecipanti. I partecipanti potranno interagire con i moderatori attraverso una chat integrata nella piattaforma oppure attraverso microfono, per sottoporre eventuali quesiti, durante lo svolgimento del webinar. L’Accordo Stato-Regioni del 25/07/12, specifica che, con il termine “in presenza” si intende “presenza fisica”, da attuarsi anche per tramite della videoconferenza, equiparata di fatto all’attività formativa frontale alla videoconferenza.
Modalità del corso in presenza
Il corso di Aggiornamento in Presenza essendo personalizzabile in funzione della particolare situazione del cliente ed alle sue necessità, si prega di contattarci prima dell’iscrizione; verrà emesso un preventivo specifico, in base anche al numero dei partecipanti. In conformità alla legislazione in vigore per il contrasto della pandemia da COVID-19, nei corsi in presenza, viene applicato uno scrupoloso Protocollo anticontagio COVID-19.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento ai sensi dell’Art. 73, cc. 4 e 5, del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni del 22/02/12 Allegato III. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line disponibile sul sito www.studiogamma.com. Alla domanda di iscrizione va allegata la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
- Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
- Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
- Bollettino Postale N. 36290542
4
Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili
aggiornamento
140
iscriviti
Aggiornamento PLE Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili
- Iscrizioni: online
- Durata: 4 ore
- Costo: 140,00€
- Tipologia: e-learning, videoconferenza, in presenza