Il corso è rivolto ai RSPP, ASPP, HSE Manager, Formatori per la Sicurezza, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS e Lavoratori.
Il Corso
Il Regolamento 852/04/CE sull’igiene die prodotti alimentari, nel suo allegato II al capitolo Formazione, recita:
Gli operatori del settore alimentare devono assicurare:
- Che gli addetti alla manipolazione degli alimenti siano controllati e/o abbiano ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia d’igiene alimentare, in relazione al tipo di attività;
- Che i responsabili dell’elaborazione e della gestione della procedura di cui all’art. 5, I del presente regolamento (HACCP), o del funzionamento delle pertinenti guide abbiano ricevuto un’adeguata formazione per l’applicazione die principi del sistema HACC;
- Che siano rispettati i requisiti della legislazione nazionale in materia di programmi di formazione per le persone che operano in determinati settori alimentari.
L’Attestato HACCP (ex libretto sanitario) certifica la formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare. Il corso è rivolto agli Operatori del Settore Alimentare (OSA), agli alimentaristi e agli addetti che lavorano a contatto con gli alimenti, è finalizzato a istruirli sulle corrette misure e condizioni igienico-sanitarie in ambito sanitario. I lavoratori devono ricevere una specifica formazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), in base al ruolo che ricoprono:
- Corso HACCP Base di 8 ore, è rivolto ai lavoratori che NON manipolano alimenti e bevande;
- Corso HACCP di I e II Livello di 14 ore, è rivolto ai lavoratori che manipolano alimenti e bevande nelle imprese di somministrazione (es. bar, gelaterie, ristoranti, trattorie, ecc.);
- Corso HACCP per Responsabile di 20 ore, è rivolto ai Responsabili dell’elaborazione e della gestione delle procedure di autocontrollo HACCP nelle imprese di somministrazione di alimenti e bevande (es. bar, ristoranti, osterie, pizzerie, somministrazione ambulante ecc.).
- Aggiornamento HACCP di 8 ore: Sussiste l’obbligo di ripetere la formazione ogni 3 anni con un corso di Aggiornamento di 8 ore.
I corsi HACCP proposti, sono strutturati in modo da svolgere i programmi proposti dalle normative regionali, è quindi, sono validi su tutto il territorio nazionale.
Riferimenti normativi
Regolamento 852/04/CE, Allegato II, Capo XII.
Programma
-
HACCP Igiene e Salute Alimentare
- Il contesto normativo;
- Pericoli sanitari legati agli alimenti;
- Prerequisiti: GMP GHP e gli altri prerequisiti;
- HACCP introduzione;
- HACCP i passi preliminari e i 7 principi;
- HACCP la registrazione;
- HACCP attività di controllo e verifica.
-
Verifica finale
Tutto il materiale didattico è aggiornato alla normativa in materia di COVID-19.
Docenti
I docenti, oltre che esperti della materia con comprovata esperienza professionale (Biologi Nutrizionisti), sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Modalità del corso on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16).
Per accedere alla Piattaforma e-learning
Modulo 1 e 2 – I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, interagire con colleghi e docenti attraverso il forum, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di un Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento ai sensi del Regolamento 852/04/CE, Allegato II, Capo XII. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line raggiungibile tramite il tasto “ISCRIVITI ORA” in fondo alla pagina. Alla domanda di iscrizione va allegata la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
- Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
- Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
- Bollettino Postale N. 36290542
8
HACCP Base
corso base
120
iscriviti4
HACCP Base
aggiornamento
100
iscriviti14
HACCP di I e II Livello
corso base
140
iscriviti8
HACCP di I e II Livello
aggiornamento
100
iscriviti20
HACCP per Responsabile
corso base
160
iscriviti12
HACCP per Responsabile
aggiornamento
100
iscriviti
HACCP Igiene e Sicurezza Alimentare
- Iscrizioni: online
- Moduli: 1
- Tipologia: e-learning