Il corso è rivolto a tutti i Lavoratori delle attività a Rischio Alto. I percorsi formativi sono articolati in due moduli, uno Generale di 4 ore ed uno Specifico associato…
Il Corso
Da molti anni le aziende italiane sono chiamate a realizzare progetti e ad aprire cantieri in tutto il mondo, compresi i paesi dell’area intertropicale, in numerosi settori produttivi (costruzioni, metalmeccanico, petrolchimico, elettrico, telefonico, ecc.) determinando la mobilità geografica del proprio personale. La durata del soggiorno all’estero può variare da periodi brevi (giorni/settimane) a periodi prolungati (mesi/anno). Nell’individuazione e prevenzione dei potenziali pericoli per la salute (“rischi generici aggravati” come definiti nell’Interpello n. 11/2016 ai sensi art.12, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.) si devono considerare molteplici fattori quali: località geografica; contesti macroclimatici complessi e relativa stagionalità; qualità delle infrastrutture; agenti fisici; agenti chimici; agenti biologici; agenti psicosociali. Per impostare le linee di azione e stabilire gli strumenti preventivi, il Datore di Lavoro, l’RSPP ed il Medico Competente devono effettuare un’attenta valutazione del rischio e strutturare un intervento formativo/informativo nei confronti del lavoratore prima della partenza, come normato dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. attraverso il Titolo X, rischio biologico, art. 278 Informazione sulle malattie che possono essere contratte e art. 279 Prevenzione e controllo (Programma vaccinale e profilassi). Inoltre, con la presenza della pandemia da Covid-19 gli obblighi per il Datore di Lavoro si sono ampliati. Questo corso consente al Datore di Lavoro di adempiere agli obblighi di formazione per i lavoratori per una vera prevenzione per i lavoratori in trasferta all’estero. Il corso è erogato ai sensi dell’Art. 37, cc. 1, 3, 4, lettera a) b) c), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016. Il corso ha una durata di 6 ore per tutti i settori produttivi. Il corso è di carattere generale, è possibile accedere a programmi formativi specifici su una determinata area geografica (scheda paese). Per maggiori informazioni su modalità di erogazione e costi si prega di contattarci.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i Lavoratori e Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS, ed a tutti coloro Diplomati e Laureati.
Riferimenti normativi
Art. 37, cc. 1, 3, 4, lettera a) b) c), 278, cc. 1 e 2, 279, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Crediti formativi
Il Corso è valido come Aggiornamento Formazione dei Lavoratori.
Programma
-
Contenuti corso generale di 6 ore
- Requisiti e finalità;
- Prima di partire;
- Alcol e droghe;
- Valutazione del rischio;
- Strategie vaccinali;
- Morsi di animali e punture di insetti;
- Comportamenti a rischio;
- Gravidanza e bambini;
- Il viaggio aereo.
-
Verifica finale
Tutto il materiale didattico è aggiornato alla normativa in materia di COVID-19.
Docenti
Modalità del corso on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16).
Per accedere alla Piattaforma e-learning
I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento ai sensi dell’Art. 37, cc. 1, 3, 4, lettera a) b) c), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 – Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line disponibile sul sito www.studiogamma.com. Alla domanda di iscrizione bisogna allegare la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la copia di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
- Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
- Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
- Bollettino Postale N. 36290542
6
Tutela alla salute dei lavoratori nelle trasferte all’estero
corso base
300
iscriviti
Tutela alla salute dei lavoratori nelle trasferte all’estero
- Iscrizioni: online
- Durata: 6 ore
- Costo: 300,00€
- Tipologia: e-learning