X
iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Il corso è stato aggiunto.
Clicca sul pulsante in basso per completare l'aquisto oppure clicca in qualsiasi punto fuori da questo box per chiuderlo e continuare la navigazione nel sito.

vai al carrello

Nessun prodotto nel carrello.

account
condividi

Finanziamenti ai Comuni: 168 milioni per infrastrutture e sostenibilità nel 2023

Infrastrutture

Investimenti per la crescita locale: potenziamento infrastrutturale e sostenibilità nei piccoli Comuni

Il governo ha stanziato 168 milioni di euro per migliorare l’infrastruttura nelle aree rurali, promuovendo la sicurezza e l’efficienza energetica. Questi fondi saranno destinati alla messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici, nonché all’eliminazione delle barriere architettoniche e all’implementazione di progetti di sviluppo territoriale sostenibile.

Il Ministero dell’Interno ha annunciato che ogni Ente locale con una popolazione inferiore a mille abitanti riceverà un contributo di 83.790,52 euro. Questa decisione è stata formalizzata attraverso il recente decreto, attualmente in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il finanziamento è stato stabilito in base all’articolo 30, comma 14-bis, del Decreto Crescita DL 34/2019, convertito nella Legge 58/2019, come emendato dall’articolo 51, comma 1, lettera a) del Decreto Agosto DL 104/2020, convertito nella Legge 126/2020.

Il totale di 168 milioni di euro è stato distribuito equamente tra i 2005 Comuni aventi meno di mille abitanti, basandosi sui dati Istat aggiornati al 31 dicembre 2021. Ciascun Comune riceverà il suo contributo, e i lavori dovranno avviarsi entro il 15 maggio 2023. In questa data, i Comuni riceveranno la prima tranche di finanziamenti, mentre il saldo sarà erogato dopo la presentazione del certificato di collaudo o di regolare esecuzione, rilasciato dal direttore dei lavori.

Va sottolineato che i Comuni che non rispetteranno le scadenze indicate rischiano la revoca dei contributi stanziati. Questo finanziamento mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e a garantire un miglioramento tangibile delle infrastrutture locali.

Contattaci

contattaci per richiedere maggiori informazioni

© 2022 Studio Gamma Sas di Gallello A. & C.
powered by Idemedia®
Dal 7 al 26 agosto i nostri uffici saranno chiusi. La piattaforma FaD sarà sempre attiva per tutti gli utenti già iscritti, ma non sarà possibile procedere con nuove registrazioni. Le attività riprenderanno regolarmente il 28 agostoBuone vacanze da tutto lo Staff di StudioGamma.