Risorse per 1.9 miliardi di euro destinate alle opere previste dalle Intese del Governo con le Regioni Lazio e Lombardia e le Città metropolitane di Milano, Firenze, Genova e Venezia.
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 04/04/2017 la Delibera 56/2016 di giorno 1/12/2016 con cui il CIPE prevede l’assegnazione di risorse provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 alle regioni seguenti, Lazio, Lombardia, e per le città di Firenze, Milano, Genova e Venezia.
Per la precisione si tratta di un importo pari a 1.882 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture, interventi ambientali, lotta al dissesto idrogeologico.
Suddivisione delle risorse per infrastrutture e ambiente
L’importo stanziato sarà suddiviso come segue:
- Lombardia 718,7 milioni, di cui 503 per le infrastrutture, oltre 85 milioni per i progetti afferenti l’ambiente, e 130 per lo sviluppo economico.
- Lazio 723,55 milioni, di cui 609 per le infrastrutture e 74 all’ambiente per progetti di riqualificazione energetica e lotta al dissesto.
- Firenze, le risorse sono suddivise per turismo e cultura, sviluppo economico, ambient e infrastrutture quali il sistema tramviario, la viabilità, la ciclabilità e la mobilità lenta.
- Genova, le risorse saranno destinate principalmente a interventi per la messa in sicurezza idrogeologica, per il resto ad ambiente, sviluppo economico e Smart city.
- Venezia, le risorse saranno destinate per infrastrutture, ambiente e territorio, valorizzazione culturale e turismo.
- Milano, le risorse previste dalle intese andranno a favorire la mobilità, le opere di prevenzione del dissesto idrogeologico e l’edilizia residenziale.
Le Regioni e le Città metropolitane beneficiarie delle risorse stanziate con Delibera CIPE potranno avviare tali interventi individuando i soggetti attuatori o di affidarli all’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti Invitalia SpA.