X
iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Il corso è stato aggiunto.
Clicca sul pulsante in basso per completare l'aquisto oppure clicca in qualsiasi punto fuori da questo box per chiuderlo e continuare la navigazione nel sito.

vai al carrello

Nessun prodotto nel carrello.

account
condividi

Riqualificazione periferie

Riqualificazione Urbana

Ecco il bando da 500 milioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n.127 del 1° giugno 2016 è stato pubblicato il decreto del presidente del consiglio dei ministri 25 maggio 2016 “Approvazione del bando con il quale sono definiti le modalità e la procedura di presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta”.

Il bando da 500 milioni di euro finanzierà interventi che dovranno riguardare le aree urbane caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi e non dovranno consumare nuovo suolo

Nello specifico gli interventi potranno riguardare:

  1. miglioramento della qualità del decoro urbano;
  2. manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti;
  3. accrescimento della sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana;
  4. potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana;
  5. mobilità sostenibileadeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici.

Le domande dovranno essere firmate dal sindaco o da un suo delegato, e devono prevenire esclusivamente a mezzo di PEC ( posta elettronica certificata ) all’indirizzo: programma.periferieurbane@pec.governo.it

Il Nucleo per la valutazione dei progetti attribuirà un punteggio secondo dei criteri prestabiliti che premieranno innanzitutto la tempestiva esecutività degli interventi e la capacità di attivare sinergie tra finanziamenti pubblici e privati. Sulla base di quanto richiesto da ogni singola città e del punteggio conseguito, il Nucleo tecnico definirà l’ammontare del finanziamento fino ad un tetto massimo di 40.000.000 di euro per il territorio di ciascuna città metropolitana e di 18.000.000 di euro per i comuni capoluogo di provincia, per i comuni con il maggior numero di abitanti di ciascuna città metropolitana e per la città di Aosta.

Il finanziamento può essere finalizzato:

  1. alla copertura dei costi di progettazione;
  2. alla copertura dei costi per procedure di gara e di affidamento dei lavori;
  3. alla copertura dei costi per la realizzazione dell’intervento.

Entro 90 giorni dalla scadenza dei termini della presentazione dei progetti, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri saranno individuati i progetti da inserire nel Programma ed, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso decreto, dovrà procedersi alla stipulazione delle convenzioni o accordi di programma con gli enti promotori dei progetti medesimi.

Contattaci

contattaci per richiedere maggiori informazioni

© 2022 Studio Gamma Sas di Gallello A. & C.
powered by Idemedia®
Dal 7 al 26 agosto i nostri uffici saranno chiusi. La piattaforma FaD sarà sempre attiva per tutti gli utenti già iscritti, ma non sarà possibile procedere con nuove registrazioni. Le attività riprenderanno regolarmente il 28 agostoBuone vacanze da tutto lo Staff di StudioGamma.