La guida di EU-OSHA per far fronte ai rischi di una Forza lavoro che invecchia
Si svolgerà dal 24 al 28 ottobre la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro del 2016, nell’ambito della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età che EU-OSHA, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, aveva presentato ad aprile a Bruxelles per il biennio 2016-2017, a seguito dello studio condotto sulle politiche future ed esistenti nel nostro continente.
La campagna più grande al mondo lanciata per promuovere il lavoro sostenibile e un invecchiamento in buona salute per tutti, che si concentra sulle imprese europee (private e pubbliche) focalizzando l’attenzione sulle diverse esigenze derivanti dall’età dei lavoratori. In relazione al cambiamento demografico sul lavoro, infatti, in Europa si prevede che entro il 2030 i lavoratori di età compresa tra 55 e 64 anni costituiranno il 30% o più della forza lavoro in molti paesi europei.
Proprio in occasione della Settimana europea, EU-OSHA annuncia la Guida elettronica sulla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro per una forza lavoro che invecchia, uno strumento online e interattivo che aiuta a comprendere e gestire le problematiche correlate all’età e adattato per oltre trenta paesi europei.
L’utente può consultare la guida scegliendo tra quattro profili disponibili: datore di lavoro, lavoratore, responsabile risorse umane, esperto di salute e sicurezza. La guida è strutturata in quattro sezioni, che presentano i diversi aspetti dell’invecchiamento al lavoro e forniscono suggerimenti in merito alla gestione della salute e della sicurezza e alle relative criticità per una forza lavoro in costante invecchiamento. Inoltre ogni sezione include esempi di buone pratiche e link per ulteriori approfondimenti.