Scade il 23 dicembre il bando destinato alle verifiche sismiche degli edifici di proprietà dell’Inail.
Il bando per la verifica della vulnerabilità sismica degli edifici Inail, indetto dall’istituto, prevede l’affidamento di servizi attinenti l’ingegneria e l’architettura e la realizzazione di lavori sugli edifici che, in base alla OPCM 3274/2003, possono rivestire un ruolo strategico o rilevante durante un evento sismico o una calamità.
Il bando si divide in sei lotti, per un importo complessivo di 5,6 milioni di euro, riguardanti immobili di proprietà dell’Inail situati in Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Sardegna, Lombardia, Lazio, Abruzzo, Trentino Alto Adige e Veneto.
Il servizio è comprensivo dell’esecuzione dei saggi e delle indagini geognostiche classificabili come lavori, categoria OS20B, compresi i ripristini, oltre che dell’esecuzione di analisi ed indagini tecniche e di relazione geologica.
Possono partecipare al bando Inail per l’appalto delle verifiche sismiche, secondo il disciplinare di gara, i professionisti, singoli o associati, iscritti ai rispettivi albi professionali o ai registri previsti dalla legislazione nazionale. Sono ammessi anche società e consorzi purché iscritti alla Camera di Commercio per lo specifico oggetto dell’appalto.
Data la complessità dell’oggetto dell’appalto, ai partecipanti viene richiesto il fatturato globale espletato nei migliori tre esercizi degli ultimi cinque anni antecedenti alla pubblicazione del bando e con un importo pari almeno due volte l’importo previsto dal servizio richiesto relativamente al lotto per il quale si intende partecipare.
Per provare la capacità tecnica e professionale è necessario, inoltre, aver svolto negli ultimi dieci anni antecedenti alla pubblicazione del bando, servizi professionali di valutazione del livello di adeguatezza sismica, progettazione di edifici in zona sismica, progettazione di interventi di miglioramento e adeguamento sismico per un importo pari a quello stimato dal bando per il lotto oggetto dell’offerta. Nel caso in cui l’offerta riguardi due lotti, il concorrente deve garantire i requisiti relativi al lotto di importo maggiore.
Il termine per la consegna delle offerte è fissato al 23 Dicembre prossimo entro le ore 12,00.