Fare formazione nel settore della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro significa infondere cultura della sicurezza e cambiamenti duraturi per affrontare il lavoro in sicurezza. Il Safety Coaching aiuta le persone…
Il Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 ha modificato il Regolamento REACH (Regolamento n. 1907/2006) introducendo all’interno dell’allegato XVII la Restrizione n. 74 relativa all’utilizzo dei diisocianati.
In base a questa Restrizione tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati in una concentrazione superiore allo 0,1% in peso sono obbligati a frequentare uno specifico corso di formazione, con cadenza quinquennale entro il 24 agosto 2023, che prevede un modulo di Formazione Generale, un Modulo di Livello Intermedio e un Modulo di Formazione Avanzata. Il Regolamento (UE) 2020/1149 indica che la docenza deve essere condotta da un esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con competenze acquisite attraverso una pertinente formazione professionale. Il presente corso ha l’obbiettivo di fornire e certificare, ai Docenti-Formatori, le conoscenze e competenze per poter assumere il ruolo di Docente-Formatore nei corsi sulla manipolazione e l’uso sicuro dei Diisocianati per il Modulo Generale, Modulo Livello Intermedio e Modulo Avanzato.
Riferimenti normativi
Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del Regolamento REACH 2006/1907/CE – Decreto Interministeriale 06 marzo 2013 in attuazione dell’art. 6, comma 8, lettera m-bis), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. (Docente Formatore per la Sicurezza sul Lavoro).
Crediti formativi
Il corso è valido come Aggiornamento Docente Formatori per la Sicurezza.
Programma
- Campo di applicazione del titolo IX del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Etichettatura e regolamento REACH;
- Scheda dati di sicurezza;
- Valutazione del rischio chimico: aspetti normativi, criteri e metodi;
- Valutazione del rischio chimico: aspetti tecnici, algoritmi e misure;
- Sorveglianza sanitaria;
- Agenti cancerogeni e mutageni;
- Il Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020;
- Prodotti contenenti Diisocianati;
- Le attività preventive e protettive correlate alla mansione/esposizione;
- La formazione prevista dal Regolamento (UE) 2020/1149;
- Modulo Formazione Generale;
- Modulo Formazione Livello Intermedio;
- Modulo Formazione Avanzata.
- Verifica finale
Consulenza scientifica e didattica
Fondazione di Alta Formazione e Beni Culturali “Accademia Federico II”
Fondazione di Alta Formazione e Beni Culturali “Accademia Federico II”. La Fondazione è impegnata nella promozione e sviluppo della formazione manageriale ed il potenziamento dei rapporti tra il mondo della cultura e del lavoro.
Docenti
I docenti, oltre che esperti della materia con comprovata esperienza professionale, sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013. Docenti con esperienza professionale di oltre vent’anni nella progettazione didattica e formativa, erogazione di percorsi formativi in presenza ed on-line, analisi dei bisogni formativi, monitoraggio, verifica dell’apprendimento in itinere e finale, gestione della committenza, rendicontazione finale ecc.
Modalità del corso on-line
Il corso è in modalità e-learning (conforme all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16).
Per accedere alla Piattaforma e-learning
I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento ed ai test di verifica dell’apprendimento. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di Tutor metodologico e didattico e-learning e un help desk dedicati. Alla piattaforma e-learning si accede dal sito www.studiogamma.com.
Rilascio dell’Attestato
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Milano. L’Attestato è valido su tutto il territorio nazionale. Dopo il superamento del test di verifica finale del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento come indicato dal Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del Regolamento REACH 2006/1907/CE – ed ai sensi Decreto Interministeriale 06 marzo 2013 in attuazione dell’art. 6, comma 8, lettera m-bis), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. L’Attestato è validato dall’Associazione Professionisti Sicurezza e Ambiente (asa) Associazione Professionale Legge 4/2013 (MISE) ed Ente Formatore Accreditato.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line disponibile sul sito www.studiogamma.com. Alla domanda di iscrizione bisogna allegare la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la copia di un documento di riconoscimento.
>Quota di partecipazione al Corso
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
Bollettino Postale N. 36290542
Corso di Formazione: Formatori per la manipolazione e l’uso sicuro dei Diisocianati – 4 ore
• Corso Formatori per la manipolazione e l’uso sicuro dei Diisocianati – di 4 ore €.180,00,00 IVA inclusa
4
Corso Formatori per la manipolazione e l’uso sicuro dei Diisocianati
corso base
180
iscriviti
Formatori per la manipolazione e l’uso sicuro dei Diisocianati
- Iscrizioni: online
- Durata: 8 ore
- Costo: 180,00€
- Tipologia: e-learning